Custodire il passato
e tesserlo per
tramandarlo al
presente
Custodire il passato
e tesserlo per
tramandarlo al
presente
Custodire il passato
e tesserlo per
tramandarlo al
presente
Custodire il passato
e tesserlo per
tramandarlo al
presente
Custodire il passato
e tesserlo per
tramandarlo al
presente

Passeggiate
archeologiche

Percorsi itineranti dentro e fuori Roma, per scoprire il linguaggio nascosto tra resti archeologici, vicoli, musei e palazzi storici

Musica e
letteratura

Un format di musica e letteratura dal vivo che esplora ogni volta un tema differente, spaziando da Omero ai Beatles, attraverso testi e brani letti, cantati e suonati dal nostro collettivo di artisti.

Attività
Culturali

Laboratori sul racconto, circoli di lettura, rassegne cinematografiche, seminari tematici, convegni, cene letterarie e molto altro ancora…

Il collettivo di Fabrica

Un collettivo di artisti, di “FABRICANTI”, che per desiderio hanno dato vita ad un nuovo modo di intendere l’attività culturale, la divulgazione, la “messa in circolo” della conoscenza.

Per custodire il passato e tramandarlo al presente creando piccole “fabriche” di futuro.

Fabrica è un’associazione che si sostiene soprattutto grazie al tesseramento dei soci e alle donazioni. Per questo è molto importante essere soci.

I VANTAGGI PER I SOCI

Prossimi Eventi

23 settembre 2022

by Desirèe Vitucci /
Nessun Commento

Passeggiata serale nel museo delle Terme di Diocleziano

Un museo visto sotto una luce completamente diversa: quella della Luna.  In occasione delle aperture straordinarie del museo delle Terme di Diocleziano Fabrica ha organizzato una passeggiata serale all’interno degli ambienti del complesso termale più grande di tutta la Roma antica.

28 settembre 2022

by Desirèe Vitucci /
Nessun Commento

Visita alla mostra “Domiziano Imperatore: Odio e amore”

La mostra dedicata a Domiziano, l’ultimo imperatore della gens Flavia, amato e odiato in vita così come in morte, racconta la complessità di questa figura attraverso opere provenienti da alcuni dei più importanti musei internazionali ed italiani, tra cui alcuni pezzi architettonici provenienti dal palazzo imperiale domizianeo, studiati nell’ambito del progetto decennale dell’équipe Decor guidata da Francesca Caprioli per Sapienza Università di Roma in collaborazione con il Parco archeologico del Colosseo.
by Desirèe Vitucci /
Nessun Commento

Visita A Piccoli Passi “Rione Pigna”

Abbiamo lavorato con

Photogallery

Resta aggiornato sulle nostre iniziative.
Iscriviti alla newsletter di Fabrica