Spettacolo Filarmonica “Ogni cosa è illuminata”
Sabato 13 dicembre ore 20.00 Spettacolo di Musica e Letteratura “Ogni cosa è illuminata” Accademia Filarmonica Romana Viaggio nella musica vocale di tradizione natalizia che costituisce il repertorio classico dalla
Visita Mitreo San Clemente
Sabato 29 novembre ore 16.00 ARCHITETTURE E LINGUAGGI: IL MITREO DI SAN CLEMENTE Un santuario nascosto sotto la città, il Mitreo di San Clemente è un viaggio nelle viscere di
Spettacolo PAPYRUS
Venerdì 28 novembre ore 19.00 Spettacolo di Musica e Letteratura “PAPYRUS. L’infinito in un giunco” Partendo dall’intenso sogno di Christine de Pizan, scrittrice di professione per la corte di Carlo V
Circolo di lettura di Fabrica
Mercoledì 26 novembre ore 17 Circolo di lettura di Fabrica La prossima riunione del Circolo sarà il 26 novembre 2025 alle ore 17 casa delle Traduzioni. Il libro da leggere è
Fabrica Cineforum: La macchinazione
Lunedì 10 novembre 2025 ore 18.30 Fabrica Cineforum: La macchinazione Spazio Mimesis (via Roccantica, 8 – Roma) In occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, Fabrica dedica
ANIMALIA
Domenica 15 giugno ore 18.30 ANIMALIA: Essere umani Essere animali Prova aperta del laboratorio di ricerca ANIMALIA è un progetto artistico e performativo che esplora il rapporto profondo tra l’essere
EM, OVVERO EMANUEL CARNEVALI VA IN AMERICA
Mercoledì 2 luglio ore 21.30 EM, OVVERO EMANUEL CARNEVALI VA IN AMERICA Nel 1914 un giovanissimo italiano di nome Emanuel Carnevali parte per gli Stati Uniti in cerca di lavoro,
Circolo di lettura di Fabrica
Giovedì 19 giugno ore 17.00 Circolo di lettura di Fabrica Il prossimo incontro del Circolo di Lettura Fabrica si terrà il giorno 19 giugno 2025 alle ore 17 presso la
Gli imperatori e i loro palazzi e presentazione disco “FROM END TO BEGINNING” di Emiliano Begni
Martedì 17 giugno ore 18.00 Gli imperatori e i loro palazzi: COSTANTINO a seguire la presentazione del disco “FROM END TO BEGINNING” di Emiliano Begni Ultimo appuntamento del ciclo di
Concerto “Radio Dei(s)”
Giovedì 12 giugno ore 20.30 RADIO DEI(S) “Radio Deis”: gli anni Cinquanta e Sessanta come momento storico in cui si definiscono i confini e i contenuti “classici” della società nella