- Questo evento è passato.
Fabrica, Musica e Letteratura “Staras: dalla terra al cielo”
Domenica 27 novembre ore 20.00
Fabrica, Musica e Letteratura “Staras: dalla terra al cielo”
all’Accademia Filarmonica Romana
Un excursus musicale e letterario sulle stelle, SIDERA, ASTRA (asterula, da cui stelle) nella loro etimologia dal sanscrito STARAS, stratificate nel cielo, intese come punto di riferimento per il controllo del tempo, la lettura delle stagioni, l’orientamento, la navigazione, la architettura, la coltivazione dei campi.
Da Arato di Soli a Leopardi passando per il jazz anni Trenta e le contaminazioni popolari, musica e testi disegneranno la mappatura celeste fatta di parole e note attraverso immagini e
suggestioni letterarie che partono tutte dal “de-siderio” o dal ‘Dis-astro” umano nel voler sempre riferirsi al cielo.
Alessandro Regoli, Valentina Tramacere, Bruno Corazza voci
Emiliano Begni, voce e piano
Livia Saccucci, Marco Paparella attori
Francesca Caprioli Direzione artistica
Si eseguiranno in anteprima romana anche due brani tratti da I Fenomeni di Arato di Gianluca Misiti e musiche rivisitate a 4 voci
Luogo: Accademia Filarmonica Romana (Via Flaminia, 118 – Roma)
Costo: Euro 10
Per informazioni e prenotazioni:
info@fabricassociazione.it – 3270694424 – promozione@filarmonicaromana.org